![]() |
gara tra Campagnola Emilia e Aquila Luzzara |
Riparte la stagione e già all’ouverture ci sono stati diversi rinvii, soprattutto
a causa delle piogge che hanno reso impraticabili alcuni impianti della
nostra regione.
Nel girone A ottima partenza per Ducale e Cus Parma, mentre nel B vanno
segnalati i numerosi arrivi in volata, con coach Bellezza, alla guida delle
Gazze, che ha vinto sul parquet della sua squadra della passata stagione e
cioè l’Icare.
Nel C fanno subito la voce grossa i due Atletico (e nel prossimo turno, sarà
derby…); nel girone D attenzione al Faro, che ha allestito un roster
altamente competitivo.
Passiamo alla zona est, col Navile che si conferma come una delle favorite
per il salto di categoria, mentre in Romagna l’incontro più atteso se lo sono
aggiudicati i Tigers Forlì.
GIRONE A
DUCALE MAGIK – FULGORATI 77 – 64
(24-21; 45-36; 67-55)
Ducale Parma Allodi 11, Angella 3, Decò 13, Trettacone 2, Zerbini 18, Diemmi 15,
Donzelli 10, Neviani 5, Chiozza, Resurreccion, Adorni, Asinas ne. All. Cocconi.
Fidenza: Marchesan 9, Molinari, Faccini 2, Rivetti 11, Baratta 18, Besagni 4,
Montanari L. 2, Taddei 10, Campanini, Montanari F. 6, Vecchio 2. All. Belli.
PALL. FIORENZUOLA 1972 – POL. PRIMOGENITA 68 – 59
Fiorenzuola Bees: Bricchi N. 5, Camara ne, Lamoure, Pari 12, Bossi 5, Binelli 8,
Mazzoli ne, Antozzi 9, Sichel 21, Mercati ne, Marchetti, Pirolo 8. All. Bricchi G.
Calendasco: Cottini 12, Villani E. 11, Markovic 10, Fellegara 8, Petrov 8,
Passalacqua 6, Villani T. 4, Alessandrini, Bisagni, Gregori ne. All. Lavezzi.
LA 3B – PLANET BASKET 76 – 42
Sorbolo: Masola F. 31, Nero 15, Ceci 10, Furia M. 6, Bettera 5, Carretta 4, Furia F.
4, Masola M. 1, Bertolini, Brignoli. All. Marafetti.
Planet Parma: Giublesi 11, Nicolini 9, Greco 9, Salerno 6, Rosi 5, Soncini 2, Modica,
Genovesi, Di Stefano, Paschetta, Ibridi. All. Paletti.
MAZZEI ARCHITECTS – CUS PARMA 53 – 70
(15-19; 23-39; 41-61)
Borgo Val di Taro: Delgrosso, Angella 18, Giraud 12, Di Noia 12, Gonzato S. 5,
Gonzato A., Marchini, Trobbiani 2, Bosi, Foschi, Giani 4. All. Allodi.
Cus Parma: Botti 5, Calzi 7, Diaw 3, Guerra 14, Pattini 1, Maggiali 14, Mazzeo 6,
Pedron 9, Romanelli 3, Cristini 8. All. Saporito.
VALTARESE - Prima di campionato ed è tanta la voglia di basket a Borgotaro.
Davanti ad un pubblico che ha quasi gremito il Pala Raschi, è subito uno scontro ad
alto livello per la Mazzei Architects che vede giungere in valle il Cus Parma. La gara
inizia in sostanziale equilibrio, con le due formazioni che si affrontano senza
esclusione di colpi e con un gran ritmo da ambo le parti. Difese attente ed
aggressive per un primo quarto che vede gli universitari avanti 19 a 15. Nel
secondo periodo, gli ospiti alzano le percentuali di realizzazione e con ben quattro
triple allungano decisamente, mentre la Valtarese perde lucidità e precisione. Si va
al riposo lungo con gli ospiti in vantaggio per 39 a 23. Al ritorno dagli spogliatoi, la
gara prosegue in equilibrio. Ci provano con tutte le forze i diavoli rossi a rifarsi
sotto, ma il Cus Parma strappa una meritata vittoria per 70 a 53.
PARMA BASKET PROJECT – FAZZA PARMACANESTRO 64 – 55
(13-14; 32-28; 43-40)
PBP: Costa C. 13, Schianchi 18, Vecchio 6, Cervi A. 5, Cervi L. 1, Ferrari 10,
Tavassi 4, De Simone 3, Raffaini 2, Costa F., Savastano, Virginio 2. All. Nostalgi.
Parmacanestro: Enoh 6, Franchini 3, Flisi 1, Lori 2, Paciello 13, Mancini 11, Gelati 4,
Igwasi 7, Alberti 5, Tommei 3, Fraccacreta. All. Caggiati.
CLASSIFICA
Parma Basket Project, Cus Parma, La 3 Sorbolo, Ducale Parma, Fiorenzuola 2;
Fulgorati Fidenza, Parmaacanestro, Valtarese, Primogenita Calendasco, Planet
Parma 0.
GIRONE B
RADIO BRUNO – AQUILA 83 – 77 d2ts
(15-18; 33-34; 48-50; 61-61; 69-69)
Campagnola: Bellotti 14, Torreggiani ne, Folloni M. 10, Campedelli 10, Folloni A.,
Bellesia 17, Fregni, Rustichelli 18, Ligabue ne, Catellani 6, Tulumello 8, Guardasoni.
All. Notari.
Luzzara: Magnanini 6, Violi 2, Capuozzo 3, Altomani, Pellegrini 9, Carpi 20, Bagni 6,
Sereni ne, Balasso 29, Terzi, Pasini 2, Re. All. Iori.
CAMPAGNOLA - Esordio casalingo positivo per Campagnola, che sconfigge Luzzara
dopo due tempi supplementari.
La compagine ospite si mostra fin dai primi minuti squadra compatta e ben
organizzata, nella quale spiccano i realizzatori Balasso e Carpi. Campagnola cerca
da subito di imporre il proprio gioco, con Fregni in regia che si alterna con il giovane
Bellotti. Nella prima frazione spiccano le realizzazioni di Campedelli e Catellani per i
padroni di casa, mentre Balasso tiene i suoi in partita, chiudendo i primi 10’ di gioco
avanti di tre lunghezze (15-18). Nella seconda frazione, per Campagnola sono i
giovani Bellotti e Bellesia, assieme a Mattia Folloni, a permettere un recupero di due
lunghezze alla sirena lunga. La ripresa vede la Radio Bruno allungare anche a +8
ma Luzzara rintuzza il divario con un incontenibile Carpi, recuperando un punto agli
avversari. Nell’ultima frazione Campagnola cerca di ricucire il divario, riuscendoci
solo nei secondi finali grazie a due tiri liberi di Rustichelli. Nell’azione sucessiva, i
padroni di casa hanno la palla per chiudere il match su un passaggio all’indietro
sbagliato degli ospiti, ma l’azione non si concretizza. Al primo tempo supplementare
tutti i tentativi di Campagnola di chiudere il match, sono pareggiati dagli ospiti. Nel
secondo overtime, invece, sono le conclusioni di Rustichelli e Bellesia dall’arco e di
Bellotti al ferro, a chiudere definitivamente il match, con la Radio Bruno che si
aggiudica la prima gara di campionato per 83-77.
L.G. COMPETITION – SAMPOLESE BK 61 – 104
(20-26; 31-52; 48-80)
Castelnovo Monti: Corsini, Palladini Rizieri ne, Bucci 17, Vozza 8, Ferrari 2, Abati 7,
Borghi 2, Ciano 14, Romei 7, Ettaoy 4. All. Lotito.
San Polo d’Enza: Gervex 16, Micucci, Conte, Simonazzi 13, Torreggiani 5, Fontanesi
18, Tondo 20, Margini 22, Campani 5, Alfano 5, Hasa, Bigliardi ne. All. Beltrami.
ME CART – GAZZE 63 – 65
(9-17; 26-23; 40-41)
Cavriago: Pacifico ne, Merola 3, Passera, Curti ne, Barazzoni 12, Martinelli 9, Torres
ne, Artoni 4, Benevelli 2, Negri 16, Zecchetti 10, Foroni 7. All. Croci.
Canossa: Nasi, Cantergiani 20, Minardi 11, Menechini 2, Giaroli G. 7, Guatteri ne,
Lusetti 3, Zenevedri 3, Benevelli 14, Giaroli S. 3, Martelli 2. All. Bellezza.
ICARE - Avvio contratto per le due squadre, la prima a sciogliersi però è la
compagine ospite e chiude il primo quarto avanti di otto lunghezze (9-17). Secondo
quarto, invece, per i padroni di casa che con un 17-6 di parziale, rimettono in
equilibrio la partita. Equilibrio che dura fini alla sirena finale, che vede gli ospiti
aggiudicarsi l’incontro.
HERON BASKET – NUBILARIA BASKET 65 – 62
(18-16; 27-32; 43-50)
Bagnolo: Pinchiorri, Manghi 4, Bertani 3, Pezzi 6, Villegas, Marani, Maioli 13,
Baracchi, La Rocca 9, Bartoli 4, Beltrami 15, Mariani Cerati 11. All. Bartoli.
Novellara: Pavan 9, Farina, Pizzetti 3, Bartoli 9, Galeazzi, Ganassi, Grisendi 12,
Margini, Capiluppi 4, Bianchini 8, Accorsi 5, Ferencina 12. All. Menozzi.
NUBILARIA - Primo debutto della nuova squadra del Nubilaria nel nuovo
campionato, contro una squadra molto esperta. Ottima la prova difensiva con
intensità molto alta che ha portato gli ospiti ad avere un vantaggio di 11 punti nel
terzo quarto. Sul finale, alcuni tiri presi correttamente, purtroppo non sono entrati e
l’Heron, grazie anche ai tiri liberi (21/32 totali alla fine del match), è riuscita a
portare a casa l’incontro.
POL. BIBBIANESE – SATURNO 68 – 91
(16-22; 39-39; 52-63)
Bibbiano: Cornali 2, Fontanili, Borghi 7, Ligabue 10Giroldi 4, Grisendi 13, Bertani
2, Tonti, Pisi 6, Catellani 5, Bartoli 13, Bertolini 6. All. Biagini.
Guastalla: Cani 21, Parmigiani, Lucchini 13, Beltrami 2, Ponzi 12, Vezzani 1, Maione
11, Colla 24, Vallini 3, Pavesi 4. All. Ferrari.
S. ILARIO BASKETVOLLEY – GO BASKET 2018 81 – 8
S. ILARIO BASKETVOLLEY – GO BASKET 2018 81 – 80
(19-20; 41-40; 70-56)
S.Ilario d’Enza: Parente 15, Greppi 12, Catellani 12, Caldarola 6, Bonaretti 4,
Pettenati 2, Cattini 2, Dallargine 16, Sessie 2, Guasti 3, Melotti 2, Pergetti 5. All.
Vacondio.
Albinea: Gastaldi ne, Garuti 11, Agnesini 2, Petri, Ardolino 3, Bigi ne, Marino 11,
Damiani 11, Ferretti 14, Francavilla 11, Foppiano 6, Simonazzi 11. All. Brevini.
CLASSIFICA
San Polo d’Enza, Gazze Canossa, Saturno Guastalla, Heron Bagnolo, S. Ilario
d’Enza, Campagnola Emilia 2; Icare Cavriago, Bibbiano, Go Albinea, Nubilaria
Novellara, Aquila Luzzara, LG Competition Castelnovo Monti 0.
GIRONE C
GELSO – P.G.S. SMILE 62 – 86
(21-26; 37-43; 46-62)
Gelso Reggio: Vertova 7, Tasselli 13, Bartoli 6, Costanzo 8, Moretti 1, Belletti 4,
Cattelani 7, Fascetto, Bottazzi 4, Modena 4, Gobbo 5, Marcacci 3. All. Iotti.
Formigine: Leoni, Marra 11, Mercanti 5, Ferrise, Cuzzani 17, Paladini 19, Lucchi 12,
Mussini, Bardelli 13, Bernabei 9, Carretti. All. Barbieri.
PALL. FORTITUDO – MOBA SASSO BASKET 56 – 72
(15-19; 31-30; 44-47)
Crevalcore: Balboni 13, Cremonini 9, Gobbi 9, Govoni 8, Bortolani 7, Scagliarini 4,
Gravinese 2, Lullo 2, Morselli 2, Terzi. All. Tinarelli.
Modena: Marino 13, Lavacchielli 12, Rahova 12, Ayiku 6, Lunghini 6, Muzzioli 6,
Ghini 5, Temgoua 4, Twum 4, Parizzi 3, Oppong 1, Borghi. All. Simeone.
ANTAL PALLAVICINI – S.B. SAMOGGIA 1999 Rinviata
ATLETICO BASKET – CASTELLARANO BASKETBALL 73 – 64
(23-16; 39-33; 58-48)
Atletico: Rosati 26, Piazzi 2, Venturi 2, Fioravanti 3, De Leo 3, Bulgarelli 2, Fanti 6,
Canovi 12, Maldini 8, Ferulli 9. All. Bulgarelli.
Castellarano: Astolfi 7, Buffagni 10, Golfieri 4, Ruggi 7, Amici 11, Soncini 12,
Montanari 7, Manfredini 4, Ambrosi 2, Gambarelli, De Rosa. All. Martinelli.
NAZARENO BASKET – POL. ATLETICO BORGO 42 – 68
(8-21; 19-40; 29-53)
Carpi: Rocchetti, Merighi 4, Ferrari 4, Sabattini 8, Termanini 9, Bonfiglioli 2,
Martino, Rizzo 4, Fontanesi 8, Farioli 3, Prampolini ne, Tassi. All. Giroldi.
A. Borgo: Veronesi G.I. 13, Flori 12, Diop 11, Veronesi Gr. 11, Serio 10, De Simone
5, Mallawa 3, Franzoni 2, Savic 1, Sant. All. Alvisi.
NAZARENO - Partenza molto contratta per i carpigiani che subiscono la maggiore
intensità dei bolognesi. La partita prosegue con Carpi con percentuali al tiro molto
basse e Borgo che punisce ogni distrazione della difesa carpigiana. Nella seconda
Commenti
Posta un commento