Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

LA SELLA E' ENORME, DEMOLISCE FORLI' E RIMANE IN SERIE A: IMPRESA DELLA BENEDETTO XIV, FESTA GRANDE ALLA BALTUR ARENA

  PRIMO QUARTO : Crediti: Antonio Iachini (salvezza) Si parte! Il primo pallone giocato è di Forli, che trova subito il canestro con Perkovic. Anche Cento si sblocca grazie alla tripla di Davis. Dopo i primi due minuti il parziale è di 7-2 per gli ospiti, dopo il canestro di Perkovic in penetrazione. Devoe con una tripla dal palleggio pareggia i conti. Ma Harper in contropiede ridà il vantaggio a Forlì.  Devoe con un bel passaggio schiacciato trova il taglio di Benvenuti, che riesce a segnare da sotto canestro. Un’altra tripla di Davis, che porta il vantaggio casalingo a +7, costringe Coach Antimo a chiamare il primo TO. In uscita dal TO, Pollone trova la tripla. Ma gli risponde subito Devoe con una tripla dal palleggio. Poi Devoe trova un altro assist, servendo Alessandrini che schiaccia a canestro. Il quarto si chiude con un 2/3 al tiro libero di Harper. Punteggio del 1° Quarto: 25-21 Cento. SECONDO QUARTO : il secondo quarto si apre con un 2/2 ai liberi da parte di Parrav...

Primi verdetti nel campionato di Divisione Regionale 2 con tre squadre che salutano il campionato retrocedendo in DR3 e ben sette che accedono ai quarti di finale, avendo vinto la prima serie dei play off in sole due sfide

PLAY OFF A-B  OTTAVI GARA 1  CUS PARMA – RADIO BRUNO 64 – 44  (13-12; 29-23; 52-33)  CUS Parma: Guerra 11, Mazzeo 9, Botti 9, Romanelli 4, Calzi 3, Gaibazzi, Pattini S.  2, Pattini A. 9, Pedron 7, Cristini 9, Lombardi, Diaw 1. All. Cavalieri.  Campagnola: Sanfelici 1, Bellotti 6, Giaroni, Folloni M., Campedelli 10, Folloni A.,  Bellesia 2, Fregni ne, Ligabue 21, Catellani, Tulumello 4, Guardasoni. All. Notari.  CAMPAGNOLA - Gara1 è del Cus Parma che guida la partita praticamente per tutti i  quaranta minuti, dando la spallata decisiva nella terza frazione.  Le due squadre si studiano molto nel primo quarto, dove ad un canestro in apertura  di Ligabue, segue un parziale di 11-0 per i locali, prontamente ribattuto dagli ospiti,  che grazie ai canestri di Ligabue, Tulumello e Campedelli permettono a Campagnola  di chiudere al 10' sotto di una sola lunghezza. Nella seconda frazione i locali   cercano di imporre sempre di più il proprio gioco, ma sono gli ospiti che con le   numerose pa...

CAMPIONATO DIVISIONE REGIONALE 2 LA SITUAZIONE

DIVISIONE REGIONALE 2 n. 23 15/04/2025 Sono tre le sorprese nelle prime gare dei play off, mentre abbiamo già un verdetto nei play out e cioè la retrocessione in DR3 della LG Competition. Il risultato, probabilmente, meno atteso è il colpo del Medicina alla Pallavicini. Difficilmente pronosticabile anche la vittoria esterna del Castellarano sul parquet degli Spartans, mentre sorprende, fino ad un certo punto, il successo di un San Mamolo in salute a Rimini.

CAMPIONATO DIVISIONE REGIONALE 2

In attesa dei calendari dei play off e play out (mancano ancora diversi recuperi da effettuare), abbiamo, comunque, cinque delle sei prime classificate. Partiamo da ovest dove il Cus Parma ha vinto lo scontro diretto col Parma Basket Project, legittimando le sue ambizioni. Nel girone B, invece, lo straordinario girone di ritorno della Sampolese non è stato sufficiente per togliere lo scettro al Saturno Guastalla. Nel C, aveva già festeggiato da alcune settimane l'Atletico Borgo Panigale, mentre nel D, con una bellissima rincorsa, il Peperoncino ha beffato tutte le sue avversarie, a cominciare dagli Spartans, in testa, praticamente per 21 giornate su 22. In Romagna, l'ultimo turno ha confermato il primato del Bellaria sulla coppia Sunrise-Tigers. E il girone E? Bisognerà aspettare i recuperi, con i Massacramento Kings che hanno nelle proprie mani la prima poltrona.

Basket: LA SELLA DOMINA A NARDO' E SI GUADAGNA DUE PUNTI FONDAMENTALI: 72-99 IL FINALE

La Sella Cento scende in campo contro Nardò sapendo di essere stata raggiunta in classifica(e virtualmente superata a causa della differenza canestri negli scontri diretti) dalla Juvi Cremona. Coach Dipaolantonio parte con Berdini, Nobile, Devoe, Davis e capitan Benvenuti. L'ex Mecacci risponde con Smith, Mouaha, Giuri, Stewart e Iannuzzi. Avvio contratto da ambo le parti e primo canestro dell'incontro che arriva dopo 2 minuti e 30 secondi ad opera di Berdini. Cento si sblocca e al 5' Mecacci è costretto al time out perché i biancorossi sono avanti 4-11. Davis e un positivo Alessandrini scavano il primo solco, 9-18 grazie alla tripla dell'ex Orzinuovi. Per Nardò segna solo Stewart, mentre la Sella continua a segnare dall'arco dei 6,75 con Alessandrini e Sperduto proprio sul finire del primo quarto, che termina 11-24. La tripla di Smith viene vanificata dal gioco da 3 punti di un'ottimo Alessandrini. Poi sono Davis e Tanfoglio a segnare 2 ...

Marco Cevolani si aggiudica il Terzo Memorial Cevolani

Pillole di bocciofila: la sala culturale

 La sala culturale della bocciofila, dal 2003 conosciuta come Sala Polivalente Angelo Frassinelli, dato che è stata intitolata ad uno degli storici dirigenti della Bocciofila, è stata costruita all'inizio degli anni 70. Non ci è dato sapere, dato che non abbiamo trovato alcuna testimonianza, come era quella parte di stabile, probabilmente c'era uno spazio vuoto. Fin dalla sua costruzione la sala ho ospitato ogni sorta di evento: mostre, riunioni, assemblee, corsi di ballo, tombole, presentazioni di libri, insomma una vera e propria sala polivalente. Immagine a titolo esemplificativo generata con AI

Centobocce News.it momentaneamente non attivo causa troppe visite

 Il nostro blog principale è momentaneamente non attivo per troppe visite, essendo la piattaforma gratuita. Siamo in cerca di sponsor per riattivarlo, bastano poco meno di 200 euro :) che servono per sottoscrivere il servizio. In ogni caso a fine mese sarà nuovamente operativo

CENTESE: LA GRIGLIA PLAYOFF E LA REGOLA DEI 7 PUNTI PROMOZIONE GIRONE C – UN FINALE ROVENTE!

La stagione del campionato di Promozione Girone C è entrata nel vivo, con la Centese pronta a giocarsi tutto in un rush finale da vivere col fiato sospeso. Mancano solo due giornate e la classifica è cortissima nelle zone altissime. Ma come funzionano i playoff? La regola dei 7 punti è semplice quanto fondamentale: se tra la seconda e la quinta classificata ci sono 7 o più punti di distacco, la semifinale playoff non si gioca. Lo stesso vale tra terza e quarta, o tra quarta e quinta. Per accedere agli spareggi, le squadre devono quindi essere "abbastanza vicine" in classifica. Ricordiamo inoltre che la prima classificata viene promossa direttamente alla categoria superiore. Classifica attuale dopo 32 giornate: Mesola 63 pt – Comacchiese 2015 62 pt – Bentivoglio Calcio 56 pt – Valsetta Lagaro 55 pt – Centese Calcio 54 pt – Valsanterno 2009 52 pt. Tutto è ancora apertissimo. La Centese è in piena corsa, a patto che i distacchi restino entro i limiti previsti dal regolamen...

LA SELLA SFIORA L'IMPRESA CONTRO LA CAPOLISTA: 69-72 IL FINALE DELLA BALTUR ARENA

Dopo quasi un mese lontani dalla Baltur Arena, la Benedetto torna a giocare in casa. E lo fa sfidando la prima della classe, Udine. Questo periodo di trasferte ha fruttato ben due vittorie importanti per la Sella Cento, ma dall'ultima partita è uscita sconfitta contro Orzinuovi, una delle dirette concorrenti per la salvezza. Udine, invece, è reduce da 3 risultati positivi consecutivi, che hanno consolidato la loro prima posizione in classifica.

CENTESE - MASI: AL G&G LA TERZ’ULTIMA GARA DI CAMPIONATO

Domenica 6 aprile alle ore 15.30, la Centese scenderà in campo al G&G Stadium per affrontare il Masi Torello-Voghiera in un derby ad alta intensità. I biancoazzurri, forti della vittoria contro il Valsetta Lagaro, sono in piena corsa playoff, con tre punti di vantaggio sulla sesta: ogni errore ora può essere decisivo. Il Masi, retrocesso la scorsa stagione dalla categoria superiore e rinvigorito dopo il cambio di mister, è in piena lotta per la salvezza. Arriva da due risultati utili consecutivi ed è assetato di punti. La Centese dovrà fare a meno di quattro pedine: Quaquarelli, fermato per cumulo di ammonizioni, oltre a Pirreca, Alberghini e Rimondi, squalificati dopo il concitato finale di Vado. Mister Di Ruocco potrà però contare su una rosa ampia e pronta a dare il massimo. Sarà una sfida da affrontare con massima concentrazione, per un derby da vivere tutto d'un fiato.