Passa ai contenuti principali

Basket: al via il 2° trofeo Madonna del Ponte

 


Per 3 giorni, da venerdì 13 a domenica 15 settembre, l’appennino bolognese ospiterà uno dei tornei giovanili più importanti d’Italia. Infatti, i comuni di Alto Reno Terme e Lizzano in Belvedere, saranno i palcoscenici della seconda edizione del “Trofeo Madonna del Ponte”, riservato a selezioni regionali maschili Under 15 e cioè ragazzi nati nel 2010.

Rispetto all’edizione 2023, si è fatto un salto di qualità, passando dalla presenza di 6 squadre a 8, praticamente tutto il meglio della pallacanestro giovanile italiana. Inoltre, i migliori giovani fischietti parteciperanno ad uno stage con alcuni Formatori Nazionali, all’interno di un progetto di crescita anche della classe arbitrale.

La prima giornata del torneo sarà fondamentale, perché chi vince avanzerà nel tabellone principale, mentre chi perde potrà, al massimo, puntare al quinto posto. Si parte il giorno 13, palla a due ore 15.30, dal PalaItis di Porretta Terme, con Lazio-Friuli Venezia Giulia e a seguire i padroni di casa dell’Emilia-Romagna affronteranno la Puglia. A Lizzano, invece, al PalaBiagi, l’inizio è previsto per le ore 16.30 con Marche-Lombardia: a seguire, Toscana-Veneto.

Il sabato, stessi orari, si sfideranno prima le perdenti e poi le vincenti delle gare del venerdì, rimanendo negli stessi impianti di gioco. Domenica 15, infine, le finali: ore 9.30, a Lizzano, 7°-8° posto. Ore 10, a Porretta, 5°-6°. Nel pomeriggio, sempre al PalaItis, ore 15.30 3°-4° e alle 17.30 la finalissima.

Ma non ci sarà solo l’appuntamento del basket giocato. Sabato 14 settembre, alle ore 10, le delegazioni delle otto squadre faranno visita al Santuario della Madonna del Ponte, Patrona della pallacanestro italiana e parteciperanno ad una funzione religiosa. Inoltre, nei 3 giorni, sarà aperto, sempre a Porretta, il BAM, cioè il museo dove sono presenti tantissimi cimeli e documenti legati alla storia della nostra palla a spicchi.

L’evento è stato possibile grazie all’importante appoggio delle due amministrazioni comunali, di BCC Felsinea e Caffitaly system.

SELEZIONE EMILIA-ROMAGNA UNDER 15

Biancoli (Raggisolaris Academy Faenza); Biolchini (Jolly Reggio Emilia); Giannico, Mercatante, Negrini (Virtus Bologna); Iorga (Pontevecchio Bologna); Lacchei, Midulla, Zaffarani (BSL San Lazzaro); Maestri (Reggiana); Nonni (Basket Carpaneto); Rambelli (International Imola)

Allenatore: Daniele Carnaroli

Assistenti: Marco Catrambone e Alessandro Freddi

Responsabile Tecnico Territoriale: Valeria Giovati

Dirigente Responsabile: Marcello Masi

Fisioterapista: Maria Pia Torri


Pubblicità


Commenti

Post popolari in questo blog

LA CENTESE CALCIO LANCIA IL NUOVO INNO "UN'ESPLOSIONE" AL G&G STADIUM

Domenica prossima, in occasione della sfida contro il Valsetta Lagaro, sarà presentato al G&G Stadium il nuovo inno ufficiale della Centese Calcio, intitolato "Un'Esplosione". Un tributo musicale alla storia e ai valori del club biancoazzurro, che dal 1913 rappresenta la città di Cento. La Centese arriva al match forte di una vittoria per 5-0 in trasferta e con l'entusiasmo dell'accesso agli ottavi di Coppa Italia, in programma il 4 dicembre. Attualmente quinta in classifica, sfiderà il Valsetta Lagaro, secondo, in una gara che si preannuncia avvincente. Il nuovo inno sarà cantato per la prima volta dai tifosi presenti e, successivamente, disponibile sui canali social ufficiali. Un evento che celebra non solo il calcio, ma l'identità e la passione di tutta la comunità biancoazzurra.

LA SELLA E' ENORME, DEMOLISCE FORLI' E RIMANE IN SERIE A: IMPRESA DELLA BENEDETTO XIV, FESTA GRANDE ALLA BALTUR ARENA

  PRIMO QUARTO : Crediti: Antonio Iachini (salvezza) Si parte! Il primo pallone giocato è di Forli, che trova subito il canestro con Perkovic. Anche Cento si sblocca grazie alla tripla di Davis. Dopo i primi due minuti il parziale è di 7-2 per gli ospiti, dopo il canestro di Perkovic in penetrazione. Devoe con una tripla dal palleggio pareggia i conti. Ma Harper in contropiede ridà il vantaggio a Forlì.  Devoe con un bel passaggio schiacciato trova il taglio di Benvenuti, che riesce a segnare da sotto canestro. Un’altra tripla di Davis, che porta il vantaggio casalingo a +7, costringe Coach Antimo a chiamare il primo TO. In uscita dal TO, Pollone trova la tripla. Ma gli risponde subito Devoe con una tripla dal palleggio. Poi Devoe trova un altro assist, servendo Alessandrini che schiaccia a canestro. Il quarto si chiude con un 2/3 al tiro libero di Harper. Punteggio del 1° Quarto: 25-21 Cento. SECONDO QUARTO : il secondo quarto si apre con un 2/2 ai liberi da parte di Parrav...

CIVIDALE NON SBAGLIA MAI, LA BENEDETTO REAGISCE TROPPO TARDI

La Sella Cento, in diretta sul canale RaiSportHD, ospita la UEB Gesteco Cividale nell'anticipo della 14° giornata di Serie A2. I biancorossi si presentano senza il loro capitano, Carlos Delfino, per quanto riguarda Cividale, che non perde dalla sfida contro Verona del 13.10, l'unico dubbio rimane l'utilizzo di Miani, che ha lamentato dei problemi alla schiena. Marks e Berti tornano alla Baltur Arena tra gli applausi del quasi tutto esaurito. erdini, Nobile, Henderson, Davis e Benvenuti da una parte, Marks, , Rota, Marangon, Dell'Agnello e Ferrari dall'altra.  PRIMO QUARTO L'approccio alla gara è di grande intensità da entrambe le metà campo, si fatica a trovare tiri puliti e dopo 3' il punteggio è di 4-4. Poi Rota e Dell'Agnello mettono in difficoltà la difesa centese, con il lungo che punisce sia dall'arco, sia nel cambio sistematico contro Berdini: 6-14 Cividale e timeout Benedetto XIV. Tre liberi di Sperduto e un arresto e tiro di Nobile firmano i...