Passa ai contenuti principali

LA SELLA CENTO ESCE SCONFITTA DOPO UNA BUONA PROVA CON FORLI'


A16 giorni dall'inizio del campionato, la Sella Cento incontra Forlì, nella prima semifinale della Us Basket Cup di Modena.
La squadra di Coach Di  Paolantonio si presenta a questo appuntamento senza Tamani e Tanfoglio, alle prese ancora con il problema alla caviglia uno e un affaticamento muscolare l'altro. Presente in panchina anche il nuovo aggregato Niccolò Basile, che prenderà parte ad allenamenti e amichevoli di questa fase di pre season.
La Sella parte con Berdini, Henderson, Delfino, Davis e Benvenuti, per la Unieuro, priva di Dawson, invece, Tavernelli, Harper, Gaspardo, Pollone e Del Chiaro.
Davis segna i primi due della partita, dopo due ottime difese soprattutto di Delfino. Forlì entra in partita con la difesa press a tutto campo e la transizione in contropiede. Qualche palla persa di troppo per la Sella, viziata dalla pressione di Forlì che riesce a procurarsi diversi giri in lunetta e chiude avanti la prima frazione di questo scrimmage 19-12.
Sperduto sblocca la Sella con una tripla in uscita dai blocchi e Benvenuti trova un gran canestro in sottomano rovesciato e un jumper dalla media che riporta ad un possesso la Sella, poi sempre l'asse Sperduto-Benvenuti porta in vantaggio i biancorossi. La Benedetto gioca bene e si passa la palla in attacco, liberando Davis che dall'angolo è quasi una sentenza. Delfino trova benissimo Benvenuti e la Sella continua a macinare gioco in attacco, con Henderson che si iscrive al match da tre punti. Forlì alza l'intensità difensiva e riesce a contrastare l'attacco centese, il primo tempo si chiude 35 pari.
Benvenuti dimostra di avere mano da tre punti e la Sella gioca diversi possessi difensivi di alto livello, poi Berdini segna quattro punti in fila, rispondendo al momento di onnipotenza offensiva di Parravicini e la Sella torna avanti, in una partita molto tirata. La Benedetto costruisce e tira bene da tre punti, con Alessandrini che poi trova anche due punti al centro dell'area. Forlì rimane appiccicata e pareggia con il gioco da tre punti di Cinciarini. La Sella alza il muro e costruisce in attacco, per un mini parziale di 5-0. Il terzo quarto finisce 52-57.
Sperduto continua a sparare da tre punti e porta  a +7 la Benedetto, poi Pascolo inventa due sottomano dei suoi e Harper si alza da tre dal palleggio e Forlì torna in parità. Harper inventa ancora in fadeaway poi Benvenuti pareggia dal pitturato e finale in volata nella prima semifinale dell'Us Basket Cup di Modena. Moretti porta a casa un grande difesa contro Gaspardo, culminata con una stoppata e tutta la panchina si alza ad incitare il giovanissimo lungo di D Paolantonio. Parravicini trova un gioco da tre punti pesante, ma la Sella non molla e rimane a contatto. Gaspardo schiaccia in contropiede e porta a +6 Forlì, la Sella aggredisce e recupera un pallone regalandosi un'ultima chance a 30" dal termine. La Benedetto non trova punti e la gara si spegne sul 76-70 Forlì. 

SELLA CENTO: Basile, Ramponi, Henderson 3, Alessandrini 5, Berdini 7, Delfino 6, Moretti 2, Sperduto 11, Davis 20, Benvenuti 16, Nobile
UNIEURO FORLI': Tavernelli 4, Harper 23, Pollone 3, Gaspardo 9, Del Chiaro 4, Parravicini 12, Cinciarini 9, Pascolo 4, Magro 4, Pinza 4



Le parole di Coach Di Paolantonio:


"E' stato un bel test, contro una squadra forte, nella prima partita ufficiale. Ho visto dei passi avanti, ma anche qualcosa su cui migliorare, ad esempio la difesa sul lato debole o la pressione sul pick & roll. Ci sono dei piccoli errori individuali da limare, ma ci stiamo lavorando. Il risultato, in questo momento, conta il giusto. Ho visto voglia di vincere e domani c'è un'altra bella sfida, sperando di uscire senza troppi acciacchi."


Commenti

Post popolari in questo blog

Basca sconfitto 2 a 1 dal Funo

Funo-Basca 2-1 Reti: 20’ Stanzani (F), 40’ Pavan (B), 94’ Palmieri (F) FUNO: Nadalini, Raponi (61’ Cavarretta), Lipparini, Stanzani (67’ Anderlini), Seferi, Gualtieri, Trombini (70’ Mazzoli), Viaggi, El Quahhabi, Scarallo (75’ Molinari), Blaini (81’ Palmieri). A disp.: Mezzetti, Bicego, Arcari, Rimondini. All.: Ballarini. BASCA: Cinelli, Stefanelli (60’ Ahaha), Colliva, Selleri, Busi (75’ Indelicati), Gualberto, Yazidi (60’ Anatriello), Chendi, Tomasi (86’ Sessa), Prisco (61’ Pirottina). A disp.: Caso, Dieng. All.: Spadaccino. Arbitro: Raclau di Bologna Note: ammoniti Stefanelli, Viaggi, Pavan, Stanzani Esordio sfortunato per il Basca che saluta la Coppa al 94’ dopo una partita non semplice al cospetto di coriaceo Funo. Pavan risponde a Stanzani nel primo tempo, nella ripresa il Basca soffre, ma viene sorpresa in pienissimo recupero da un guizzo sotto porta di Palmieri. Ora l’obiettivo primario degli uomini di Spadaccino, tra due settimane, è il campionato. (fonte testo: pagina faceboo...

SELLA CENTO, SPUNTI INTERESSANTI DAL PRIMO SCRIMMAGE CONTRO FERRARA

Prima uscita non ufficiale per la nuova Benedetto XIV Sella Cento. La squadra di Coach Di Paolantonio scende in campo per uno scrimmage di lusso, contro i rivali storici di Ferrara. Georges Tamani unico assente per i biancorossi, dopo aver rimediato una contusione alla caviglia in settimana che lo terrà ai box per circa una decina di giorni scarsa. L'amichevole di oggi è un'occasione per raccogliere spunti e indicazioni, senza considerare i punteggi, che vengono azzerati dopo ogni quarto. Il primo quintetto della Sella vede Berdini, Henderson, Delfino, Davis e Benvenuti. L'ex coach Benedetto, dall'altra parte, risponde con Sackey, Santiago, Tio, Socaroli e Turini. Una discreta cornice di pubblico, vista l'importanza dell'appuntamento. L'inizio della Benedetto è confortante in attacco, la squadra si cerca e apre il campo, facendo segnare a Davis IV il primo canestro della stagione, con una tripla dall'angolo, tuttavia Ferrara si fa trovare pronta e tiene ...

La Centese passa al turno successivo di Coppa Emilia con un netto 5-0 al San Felice

La Centese continua la sua marcia  in Coppa Emilia, assicurandosi il passaggio al turno successivo con una vittoria schiacciante per 5-0 in trasferta contro il San Felice. Tutti i gol sono stati realizzati nel primo tempo, con una prestazione senza storia che ha visto Sanci e Pirreca autori di una doppietta, seguiti dal sigillo finale di Bonvicini. Nel secondo tempo, con la partita ormai sotto controllo, mister Di Ruocco ha dato spazio ai giovani, inserendo Zanella, Parola, D Aniello, Bonazzi e  Novi, tutti ragazzi nati tra il 2005 e il 2006. Con questa vittoria, la Centese si qualifica matematicamente al primo posto del girone, dimostrando ancora una volta la forza e la compattezza del gruppo. Ora, occhi puntati sul prossimo impegno di campionato, con la Centese che tra le mura amiche del G&G sfiderà l insidioso Felsina.