Passa ai contenuti principali

Domenica 20 ottobre - Portuense Etrusca - Centese CENTESE IN TRASFERTA CONTRO LA PORTUENSE ETRUSCA: UNA SFIDA TRA AMBIZIONI E RISPETTO.





Domenica prossima la Centese Calcio affronterà in trasferta la Portuense Etrusca, in un match che si preannuncia avvincente. Le due squadre, legate da una storica rivalità, si sfideranno in una gara che promette agonismo e spettacolo. La Portuense, attualmente con 12 punti in classifica, punta ai vertici del campionato, forte di 3 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. Tra i protagonisti spiccano Daniele Melandri, ex Serie B e  con 3 segnature al suo attivo in questa stagione, oltre ai solidi Mariani Batista, Masiero, Formigoni , Taroni e Alberi. .

La Centese, seconda in classifica, arriva a questa sfida con la determinazione di proseguire la propria striscia positiva. Con una rosa quasi al completo, mister Ciro Di Ruocco potrà contare su una squadra concentrata e motivata, pur dovendo ancora  rinunciare agli infortunati Minelli e Novi. 

La partita si giocherà allo Stadio Savino Bellini di Portomaggiore, una struttura capiente e ben attrezzata. Sul retro dell'impianto, è in fase di ultimazione un campo in erba sintetica di ultimissima  generazione con nuovi impianti di illuminazione, finanziato con fondi del PNRR  e destinato al sempre fiorente  settore giovanile della Portuense.
Sarà occasione per rivedere la vecchia gloria Centese Alessandro Baiesi , che con 198 presenze rimane il quinto "fedelissimo" di tutti i tempi,, oltre ovviamente  al patron e deus ex machina Antonio Cavallari, l'uomo che da oltre 8 anni dirige e sostiene il team. 

I tifosi della Centese seguiranno numerosi anche questa trasferta, pronti a sostenere la squadra in una gara che promette grande intensità e spettacolo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Basca sconfitto 2 a 1 dal Funo

Funo-Basca 2-1 Reti: 20’ Stanzani (F), 40’ Pavan (B), 94’ Palmieri (F) FUNO: Nadalini, Raponi (61’ Cavarretta), Lipparini, Stanzani (67’ Anderlini), Seferi, Gualtieri, Trombini (70’ Mazzoli), Viaggi, El Quahhabi, Scarallo (75’ Molinari), Blaini (81’ Palmieri). A disp.: Mezzetti, Bicego, Arcari, Rimondini. All.: Ballarini. BASCA: Cinelli, Stefanelli (60’ Ahaha), Colliva, Selleri, Busi (75’ Indelicati), Gualberto, Yazidi (60’ Anatriello), Chendi, Tomasi (86’ Sessa), Prisco (61’ Pirottina). A disp.: Caso, Dieng. All.: Spadaccino. Arbitro: Raclau di Bologna Note: ammoniti Stefanelli, Viaggi, Pavan, Stanzani Esordio sfortunato per il Basca che saluta la Coppa al 94’ dopo una partita non semplice al cospetto di coriaceo Funo. Pavan risponde a Stanzani nel primo tempo, nella ripresa il Basca soffre, ma viene sorpresa in pienissimo recupero da un guizzo sotto porta di Palmieri. Ora l’obiettivo primario degli uomini di Spadaccino, tra due settimane, è il campionato. (fonte testo: pagina faceboo...

SELLA CENTO, SPUNTI INTERESSANTI DAL PRIMO SCRIMMAGE CONTRO FERRARA

Prima uscita non ufficiale per la nuova Benedetto XIV Sella Cento. La squadra di Coach Di Paolantonio scende in campo per uno scrimmage di lusso, contro i rivali storici di Ferrara. Georges Tamani unico assente per i biancorossi, dopo aver rimediato una contusione alla caviglia in settimana che lo terrà ai box per circa una decina di giorni scarsa. L'amichevole di oggi è un'occasione per raccogliere spunti e indicazioni, senza considerare i punteggi, che vengono azzerati dopo ogni quarto. Il primo quintetto della Sella vede Berdini, Henderson, Delfino, Davis e Benvenuti. L'ex coach Benedetto, dall'altra parte, risponde con Sackey, Santiago, Tio, Socaroli e Turini. Una discreta cornice di pubblico, vista l'importanza dell'appuntamento. L'inizio della Benedetto è confortante in attacco, la squadra si cerca e apre il campo, facendo segnare a Davis IV il primo canestro della stagione, con una tripla dall'angolo, tuttavia Ferrara si fa trovare pronta e tiene ...

La Centese passa al turno successivo di Coppa Emilia con un netto 5-0 al San Felice

La Centese continua la sua marcia  in Coppa Emilia, assicurandosi il passaggio al turno successivo con una vittoria schiacciante per 5-0 in trasferta contro il San Felice. Tutti i gol sono stati realizzati nel primo tempo, con una prestazione senza storia che ha visto Sanci e Pirreca autori di una doppietta, seguiti dal sigillo finale di Bonvicini. Nel secondo tempo, con la partita ormai sotto controllo, mister Di Ruocco ha dato spazio ai giovani, inserendo Zanella, Parola, D Aniello, Bonazzi e  Novi, tutti ragazzi nati tra il 2005 e il 2006. Con questa vittoria, la Centese si qualifica matematicamente al primo posto del girone, dimostrando ancora una volta la forza e la compattezza del gruppo. Ora, occhi puntati sul prossimo impegno di campionato, con la Centese che tra le mura amiche del G&G sfiderà l insidioso Felsina.