Passa ai contenuti principali

CENTESE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE CON IL D.G NICO CAPPABIANCA



D: Direttore, dopo dieci giornate di campionato, come valuta il cammino della Centese?

R: "Siamo estremamente soddisfatti di quanto fatto finora. Essere a ridosso delle prime posizioni, in piena zona playoff, è un risultato eccezionale per una neopromossa come la Centese. Grande merito va a mister Ciro Di Ruocco, tecnico preparato e cresciuto nella nostra società, che sta dimostrando le sue competenze anche con la prima squadra. Questo ruolino ci dà fiducia e ci conferma che siamo sulla strada giusta."

D: Domenica prossima la Centese affronterà il Valsanterno: che partita si aspetta?

R: "Mi aspetto una gara intensa contro una squadra solida e di grande esperienza, con giocatori come Bali e Tonini, in attacco, e Alpi e Gallinucci tra difesa e centrocampo. Hanno qualità, ma siamo pronti a dare il massimo."

D: Il pubblico del G&G Stadium è stato fondamentale finora. Che messaggio vuole mandare ai tifosi e alla comunità?

R: "Voglio ringraziare di cuore il nostro pubblico e la città di Cento per il calore e il sostegno. Siamo orgogliosi di essere la squadra con il pubblico più numeroso della categoria. Inoltre, grazie a tutte le parti economiche e agli sponsor, sempre più vicini a noi e al nostro progetto. Un ringraziamento speciale va alla nostra società, al Presidente Alberto Fava, al Vicepresidente e main sponsor Davide Guglielmino, ai consiglieri e tutti i  soci.  È grazie al loro impegno che possiamo continuare a competere ad alti livelli."

D: Nel suo ruolo di Direttore Generale, lei è attivamente coinvolto anche nel settore giovanile. Come sta andando questa stagione per i giovani bianco-azzurri?

R: "Il settore giovanile sta crescendo sia nei numeri che nella qualità della formazione e della preparazione tecnica. Le iniziali problematiche logistiche legate agli spostamenti tra Cento e Decima sono state superate. Anzi, Decima si è rivelata una sede ideale, dotata di una palestra che offre ai più piccoli uno spazio al coperto per allenarsi in sicurezza. La collaborazione con il Decima Calcio 1938 è preziosa, e ringrazio Hamza Faris, Nicolas Galli e tutti i soci, le famiglie e le istituzioni per il loro continuo sostegno."

D: Ci sono altri sviluppi infrastrutturali in arrivo per la Centese?

R: "Siamo molto soddisfatti per l'ok del Comune alla sostituzione e al relamping dei fari del G&G Stadium, che ci permetterà di utilizzare lo stadio anche nelle ore serali. Inoltre, contiamo che il nuovo campo sintetico al Parco del Reno possa essere completato e fruibile già in questa stagione. Questi interventi dimostrano l'impegno della comunità verso lo sviluppo della Centese e il benessere di tutti i nostri atleti e tifosi."

D: Che cosa si aspetta, Direttore, per il futuro della Centese? Qual è il suo sogno per questa stagione e per tutto il movimento?

R: "Se a fine stagione avremo regalato orgoglio ed emozioni ai bambini, alle famiglie ed ai tifosi biancoazzurri, avremo raggiunto qualcosa di speciale!


Commenti

Post popolari in questo blog

LA CENTESE CALCIO LANCIA IL NUOVO INNO "UN'ESPLOSIONE" AL G&G STADIUM

Domenica prossima, in occasione della sfida contro il Valsetta Lagaro, sarà presentato al G&G Stadium il nuovo inno ufficiale della Centese Calcio, intitolato "Un'Esplosione". Un tributo musicale alla storia e ai valori del club biancoazzurro, che dal 1913 rappresenta la città di Cento. La Centese arriva al match forte di una vittoria per 5-0 in trasferta e con l'entusiasmo dell'accesso agli ottavi di Coppa Italia, in programma il 4 dicembre. Attualmente quinta in classifica, sfiderà il Valsetta Lagaro, secondo, in una gara che si preannuncia avvincente. Il nuovo inno sarà cantato per la prima volta dai tifosi presenti e, successivamente, disponibile sui canali social ufficiali. Un evento che celebra non solo il calcio, ma l'identità e la passione di tutta la comunità biancoazzurra.

LA SELLA E' ENORME, DEMOLISCE FORLI' E RIMANE IN SERIE A: IMPRESA DELLA BENEDETTO XIV, FESTA GRANDE ALLA BALTUR ARENA

  PRIMO QUARTO : Crediti: Antonio Iachini (salvezza) Si parte! Il primo pallone giocato è di Forli, che trova subito il canestro con Perkovic. Anche Cento si sblocca grazie alla tripla di Davis. Dopo i primi due minuti il parziale è di 7-2 per gli ospiti, dopo il canestro di Perkovic in penetrazione. Devoe con una tripla dal palleggio pareggia i conti. Ma Harper in contropiede ridà il vantaggio a Forlì.  Devoe con un bel passaggio schiacciato trova il taglio di Benvenuti, che riesce a segnare da sotto canestro. Un’altra tripla di Davis, che porta il vantaggio casalingo a +7, costringe Coach Antimo a chiamare il primo TO. In uscita dal TO, Pollone trova la tripla. Ma gli risponde subito Devoe con una tripla dal palleggio. Poi Devoe trova un altro assist, servendo Alessandrini che schiaccia a canestro. Il quarto si chiude con un 2/3 al tiro libero di Harper. Punteggio del 1° Quarto: 25-21 Cento. SECONDO QUARTO : il secondo quarto si apre con un 2/2 ai liberi da parte di Parrav...

CIVIDALE NON SBAGLIA MAI, LA BENEDETTO REAGISCE TROPPO TARDI

La Sella Cento, in diretta sul canale RaiSportHD, ospita la UEB Gesteco Cividale nell'anticipo della 14° giornata di Serie A2. I biancorossi si presentano senza il loro capitano, Carlos Delfino, per quanto riguarda Cividale, che non perde dalla sfida contro Verona del 13.10, l'unico dubbio rimane l'utilizzo di Miani, che ha lamentato dei problemi alla schiena. Marks e Berti tornano alla Baltur Arena tra gli applausi del quasi tutto esaurito. erdini, Nobile, Henderson, Davis e Benvenuti da una parte, Marks, , Rota, Marangon, Dell'Agnello e Ferrari dall'altra.  PRIMO QUARTO L'approccio alla gara è di grande intensità da entrambe le metà campo, si fatica a trovare tiri puliti e dopo 3' il punteggio è di 4-4. Poi Rota e Dell'Agnello mettono in difficoltà la difesa centese, con il lungo che punisce sia dall'arco, sia nel cambio sistematico contro Berdini: 6-14 Cividale e timeout Benedetto XIV. Tre liberi di Sperduto e un arresto e tiro di Nobile firmano i...