Passa ai contenuti principali

LA CENTESE VOLA AGLI OTTAVI DI COPPA ITALIA!

Nella foto Giacomo Sanci, autore di una doppietta


Massalombarda, 13 novembre 2024

Formazioni iniziali
Frugesport:
Savini, Zuccarino (Cap.), Raffuzzi, Zalambani, Grandi, Volta, Nistor, Tabanelli, Bagnolini, Naldi, Pirro (Vice-Cap.).
Centese:
Grandi, Garetto, Minelli (Govoni 41' PT), Kourouma, Quaquarelli (Cap.), Bonacorsi, Bonvicini (Parola 39' ST), Pirreca, Sassi (Perelli 24' ST), Aiello, Sanci (Costantini 35' ST).

Reti: Sanci (C), Pirro (F), Sanci (C)

La Centese Calcio, scesa in campo con il lutto al braccio nel ricordo del suo dirigente Carlo Contri, avanza agli ottavi di finale di Coppa Italia Memorial Maurizio Minetti. È stata una partita intensa dove la Centese, pur controllando il match per larghi tratti con maggiore  possesso palla e migliore solidita, ha dovuto sudare le "sette camicie" per  scardinare la difesa di casa, più che mai sugli scudi nella fredda serata di Massa Lombarda.

Il risultato si è sbloccato nel primo tempo grazie al gol di Sanci, sempre più decisivo in questa competizione. Tuttavia, la Frugesport non si è lasciata intimidire e ha trovato il pareggio con una bella azione corale di rimessa, che ha colto impreparata la difesa biancoazzurra. Prima del vantaggio, la Centese ha però fallito diverse occasioni da goal, tra cui un palo colpito da Pirreca e una traversa di Govoni, che hanno negato la possibilità di mettere subito in discesa il match.

Nel secondo tempo, la Centese ha ripreso il controllo del gioco, creando altre opportunità fino al gol decisivo, ancora di Sanci, che con questa doppietta porta a sette reti il suo bottino personale in Coppa Italia.

In pieno recupero, il giovane portiere Elia Grandi, classe 2006 e schierato titolare da mister Di Ruocco, si è distinto con una bella parata, sventando una pericolosa azione dei padroni di casa.

Tra le fila della Frugesport, una menzione particolare all'esterno classe 2003 Vincenzo Pirro, il migliore dei suoi, autore di una prestazione di grande dinamismo e qualità.
Con il pass per gli ottavi di Coppa in mano, la Centese si concentra ora sulla prossima di campionato, dove farà visita al MSP Calcio di Monte San Pietro.
Un plauso va anche alla Frugesport, autrice di una gara intensa, dove ha dimostrato di poter competere nel proprio girone di Promozione per il raggiungimento degli obiettivi societari.


Nella foto Giacomo Sanci, autore di una doppietta




 

Commenti

Post popolari in questo blog

LA CENTESE CALCIO LANCIA IL NUOVO INNO "UN'ESPLOSIONE" AL G&G STADIUM

Domenica prossima, in occasione della sfida contro il Valsetta Lagaro, sarà presentato al G&G Stadium il nuovo inno ufficiale della Centese Calcio, intitolato "Un'Esplosione". Un tributo musicale alla storia e ai valori del club biancoazzurro, che dal 1913 rappresenta la città di Cento. La Centese arriva al match forte di una vittoria per 5-0 in trasferta e con l'entusiasmo dell'accesso agli ottavi di Coppa Italia, in programma il 4 dicembre. Attualmente quinta in classifica, sfiderà il Valsetta Lagaro, secondo, in una gara che si preannuncia avvincente. Il nuovo inno sarà cantato per la prima volta dai tifosi presenti e, successivamente, disponibile sui canali social ufficiali. Un evento che celebra non solo il calcio, ma l'identità e la passione di tutta la comunità biancoazzurra.

LA SELLA E' ENORME, DEMOLISCE FORLI' E RIMANE IN SERIE A: IMPRESA DELLA BENEDETTO XIV, FESTA GRANDE ALLA BALTUR ARENA

  PRIMO QUARTO : Crediti: Antonio Iachini (salvezza) Si parte! Il primo pallone giocato è di Forli, che trova subito il canestro con Perkovic. Anche Cento si sblocca grazie alla tripla di Davis. Dopo i primi due minuti il parziale è di 7-2 per gli ospiti, dopo il canestro di Perkovic in penetrazione. Devoe con una tripla dal palleggio pareggia i conti. Ma Harper in contropiede ridà il vantaggio a Forlì.  Devoe con un bel passaggio schiacciato trova il taglio di Benvenuti, che riesce a segnare da sotto canestro. Un’altra tripla di Davis, che porta il vantaggio casalingo a +7, costringe Coach Antimo a chiamare il primo TO. In uscita dal TO, Pollone trova la tripla. Ma gli risponde subito Devoe con una tripla dal palleggio. Poi Devoe trova un altro assist, servendo Alessandrini che schiaccia a canestro. Il quarto si chiude con un 2/3 al tiro libero di Harper. Punteggio del 1° Quarto: 25-21 Cento. SECONDO QUARTO : il secondo quarto si apre con un 2/2 ai liberi da parte di Parrav...

CIVIDALE NON SBAGLIA MAI, LA BENEDETTO REAGISCE TROPPO TARDI

La Sella Cento, in diretta sul canale RaiSportHD, ospita la UEB Gesteco Cividale nell'anticipo della 14° giornata di Serie A2. I biancorossi si presentano senza il loro capitano, Carlos Delfino, per quanto riguarda Cividale, che non perde dalla sfida contro Verona del 13.10, l'unico dubbio rimane l'utilizzo di Miani, che ha lamentato dei problemi alla schiena. Marks e Berti tornano alla Baltur Arena tra gli applausi del quasi tutto esaurito. erdini, Nobile, Henderson, Davis e Benvenuti da una parte, Marks, , Rota, Marangon, Dell'Agnello e Ferrari dall'altra.  PRIMO QUARTO L'approccio alla gara è di grande intensità da entrambe le metà campo, si fatica a trovare tiri puliti e dopo 3' il punteggio è di 4-4. Poi Rota e Dell'Agnello mettono in difficoltà la difesa centese, con il lungo che punisce sia dall'arco, sia nel cambio sistematico contro Berdini: 6-14 Cividale e timeout Benedetto XIV. Tre liberi di Sperduto e un arresto e tiro di Nobile firmano i...