Passa ai contenuti principali

Primo turno infrasettimanale casalingo per la Benedetto XIV ed altro scontro diretto, questa volta è Cremona a varcare la soglia della Baltur Arena.

 






PRIMO QUARTO

Berdini segna allo scadere dei 24” i primi tre punti del match, Davis lo imita con uno step

back in isolamento, ma Polanco risponde presente e segna i primi sei della Juvi con tre

canestri in area. Cremona si porta in vantaggio con Brown e Morgillo, poi Nobile riporta

avanti i suoi con una tripla e una penetrazione vincente. Berdini cade male sulla caviglia

ed esce zoppicante, Sperduto si fa trovare pronto e ne segna quattro in fila, dall’altra parte

è Brown a trainare l’attacco di Bechi, poi Barbante e Tortù segnano da tre punti e in un

amen la Juvi si porta avanti sul 19-22 a 2’ dal termine del primo quarto. Punteggio

altissimo, dopo il 9-8 di tre giorni fa, Bertetti e Davis segnano dall’arco e Alessandrini si

guadagna due liberi: il primo quarto finisce 24-26, dopo che Sperduto sfiora il canestro da

metà campo, leggermente dopo la sirena.

SECONDO QUARTO

Alessandrini sblocca dalla lunga un secondo quarto spezzettato, ma Polanco risponde

subito con la stessa moneta, anche Massone si iscrive al festival delle triple e lancia

Cremona sul +5. Alessandrini si costruisce due punti dopo una bella virata, ma è Cremona

a dettare i ritmi in questo momento, Davis si prende due di forza attaccando Giombini e

Bechi ferma la partita sul 33-37. Cremona continua con delle percentuali incredibili da tre

punti e Cento prova a rimanere attaccata, ma scivola a -9 dopo un 2/2 di Bertetti. Berdini,

per il momento, non fa ritorno in campo e Coach Di Paolantonio lancia i giovanissimi

Ramponi e Moretti, dopo aver chiesto tanti minuti anche a Tanfoglio. La Sella fatica a

costruire ed è imprecisa dalla lunetta, Ramponi si fa notare subito rubando a Massone e

subendo il fallo, il figlio della Baltur Arena fa 2/2 dalla lunetta e sono i primi due della sua

carriera in A2. Polanco brucia la difesa centese in uscita dal timeout con una tripla e il

primo tempo si chiude sul 39-49 Cremona.

TERZO QUARTO

Con Berdini ufficialmente out, Henderson si prende sulle spalle tutta Cento e segna 8 punti

in meno di due minuti, partita completamente riaperta dall’americano della Sella. Nobile

cavalca l’entusiasmo e segna anche lui da tre punti, poi è Davis a mettersi in proprio e la

Benedetto XIV riparte con un 13-0 di parziale. Morgillo ferma l’emorragia, ma la zona di

Bechi viene bombardata da Tanfoglio e Davis subito dopo e il coach di Cremona è

costretto al timeout dopo un’altra palla persa, sul 58-53. La Benedetto XIV non si ferma,

dopo il super canestro di Davis in step back, è Sperduto a sparare e mandare i suoi sul

+8. Henderson, indemionato, si guadagna altri due liberi nel traffico e riporta a +6 i suoi,

dopo che l’asse Polanco-Barbante aveva creato dei problemi alla difesa centese. Sperduto

segna un canestro dal palleggio in transizione per il

+4. Terzo quarto che si chiude sul 72-68.

QUARTO QUARTO

Cremona ricucisce fino ad avere l’occasione di portarsi in vantaggio, un rimbalzo offensivo

di Davis convertito dallo stesso mantiene i due possessi di


BENEDETTO XIV


CENTO

s.s.d. a r.l.


BENEDETTO XIV S.S.D. a R.L.

C.F. e P.IVA 01849330384

comunicazione@benedettoxiv.it

info@benedettoxiv.it


distanza, si preannuncia un finale in volata, confermato dall’ennesimo canestro di Brown,

immarcabile, così come Sperduto quando esce dai blocchi, altra tripla e +5 Sella. Morgillo

e Benvenuti trovano canestri in fotocopia e l’equilibrio regna in questo ultimo quarto.

Bertetti segna un’altra tripla, ma Tanfoglio risponde con la classica lacrima appoggiata al

vetro. Quattro punti di Morgillo mandano la partita in parità a 3’ dal termine, poi Cremona

torna in vantaggio ma Davis riporta subito l’equilibrio e mette la firma sul +2 Cento a 1:21

dalla fine. La Sella fallisce il colpo del k.o e Brown si inventa un altro canestro per la parità,

quando una manciata di secondi ci separa dalla fine. L’ultima preghiera di Davis è lunga,

ma Benvenuti è decisivo con il rimbalzo in attacco e Sperduto segna un libero a tempo

praticamente esaurito, dopo una lunga consultazione arbitrale. Che serata alla Baltur

Arena, finisce 88-87 Cento.


TABELLINI

SELLA CENTO: Tamani, Ramponi 2, Henderson 15, Alessandrini 7, Berdini 3, Sperduto

16, Davis 29, Nobile 8, Tanfoglio, Moretti, Benvenuti 2

JUVI CREMONA: Zampogna. Brown 22, Bertetti 12 , Polanco 21, La Torre, Barbante 9,

Caporaso, Tortù 8, Massone 3, Morgillo 10, Giombini 2






Commenti

Post popolari in questo blog

Basca sconfitto 2 a 1 dal Funo

Funo-Basca 2-1 Reti: 20’ Stanzani (F), 40’ Pavan (B), 94’ Palmieri (F) FUNO: Nadalini, Raponi (61’ Cavarretta), Lipparini, Stanzani (67’ Anderlini), Seferi, Gualtieri, Trombini (70’ Mazzoli), Viaggi, El Quahhabi, Scarallo (75’ Molinari), Blaini (81’ Palmieri). A disp.: Mezzetti, Bicego, Arcari, Rimondini. All.: Ballarini. BASCA: Cinelli, Stefanelli (60’ Ahaha), Colliva, Selleri, Busi (75’ Indelicati), Gualberto, Yazidi (60’ Anatriello), Chendi, Tomasi (86’ Sessa), Prisco (61’ Pirottina). A disp.: Caso, Dieng. All.: Spadaccino. Arbitro: Raclau di Bologna Note: ammoniti Stefanelli, Viaggi, Pavan, Stanzani Esordio sfortunato per il Basca che saluta la Coppa al 94’ dopo una partita non semplice al cospetto di coriaceo Funo. Pavan risponde a Stanzani nel primo tempo, nella ripresa il Basca soffre, ma viene sorpresa in pienissimo recupero da un guizzo sotto porta di Palmieri. Ora l’obiettivo primario degli uomini di Spadaccino, tra due settimane, è il campionato. (fonte testo: pagina faceboo...

SELLA CENTO, SPUNTI INTERESSANTI DAL PRIMO SCRIMMAGE CONTRO FERRARA

Prima uscita non ufficiale per la nuova Benedetto XIV Sella Cento. La squadra di Coach Di Paolantonio scende in campo per uno scrimmage di lusso, contro i rivali storici di Ferrara. Georges Tamani unico assente per i biancorossi, dopo aver rimediato una contusione alla caviglia in settimana che lo terrà ai box per circa una decina di giorni scarsa. L'amichevole di oggi è un'occasione per raccogliere spunti e indicazioni, senza considerare i punteggi, che vengono azzerati dopo ogni quarto. Il primo quintetto della Sella vede Berdini, Henderson, Delfino, Davis e Benvenuti. L'ex coach Benedetto, dall'altra parte, risponde con Sackey, Santiago, Tio, Socaroli e Turini. Una discreta cornice di pubblico, vista l'importanza dell'appuntamento. L'inizio della Benedetto è confortante in attacco, la squadra si cerca e apre il campo, facendo segnare a Davis IV il primo canestro della stagione, con una tripla dall'angolo, tuttavia Ferrara si fa trovare pronta e tiene ...

La Centese passa al turno successivo di Coppa Emilia con un netto 5-0 al San Felice

La Centese continua la sua marcia  in Coppa Emilia, assicurandosi il passaggio al turno successivo con una vittoria schiacciante per 5-0 in trasferta contro il San Felice. Tutti i gol sono stati realizzati nel primo tempo, con una prestazione senza storia che ha visto Sanci e Pirreca autori di una doppietta, seguiti dal sigillo finale di Bonvicini. Nel secondo tempo, con la partita ormai sotto controllo, mister Di Ruocco ha dato spazio ai giovani, inserendo Zanella, Parola, D Aniello, Bonazzi e  Novi, tutti ragazzi nati tra il 2005 e il 2006. Con questa vittoria, la Centese si qualifica matematicamente al primo posto del girone, dimostrando ancora una volta la forza e la compattezza del gruppo. Ora, occhi puntati sul prossimo impegno di campionato, con la Centese che tra le mura amiche del G&G sfiderà l insidioso Felsina.