Passa ai contenuti principali

CENTESE, SI ACCENDE LA PASSIONE: SQUADRA (QUASI) AL COMPLETO, ORA LA PALLA PASSA AI TIFOSI.

CENTESE, SI ACCENDE LA PASSIONE: SQUADRA (QUASI) AL COMPLETO, ORA LA PALLA PASSA AI TIFOSI.

Tra nuovi volti, conferme importanti e strutture in crescita, la stagione 2025/2026 è pronta a partire. Il club lancia la campagna abbonamenti come gesto d'amore per la città e i suoi colori.

Cento (FE) 17 LUGLIO 2025 – È un'estate infuocata, non solo per le temperature. Alla Centese Calcio si respira entusiasmo, progettualità, sudore e cuore. La stagione 2025/2026 è alle porte e il lavoro portato avanti dalla società in questi mesi testimonia una visione chiara: costruire una squadra competitiva, giovane, radicata sul territorio, con la voglia matta di far sognare i centesi.

La rosa è pressoché definita: resta da inserire un ultimo tassello, ma l'identità del gruppo è già chiara. Si è partiti da una certezza: confermare i leader della passata stagione, nonostante le richieste arrivate anche da categorie superiori. Restano a vestire il biancoazzurro uomini simbolo come Garetto, Grimandi, Sassu, Bonacorsi, Bonvicini, Korouma e Rimondi, autentiche colonne dello spogliatoio.

Accanto a loro, innesti giovani e ambiziosi, selezionati con cura:

  • Samuele Incerti (2007), centrale difensivo cresciuto tra SPAL e Cesena;

  • Francesco Baravelli (2003), attaccante da 12 reti nella scorsa Promozione;

  • Nicolò Nannini (2002), rientro gradito dopo l'esperienza in Eccellenza al Granamica;

  • Mattia Marchesini (2004), fantasista con talento e visione, esperienze in eccellenza nel Rolo;

  • William Tartaruga, portiere d'esperienza con trascorsi in Serie D nel Progresso;

  • Simone Toffano (2004), autentica rivelazione con 17 reti lo scorso anno in Promozione

Una miscela esplosiva di esperienza e gioventù, di fedeltà e ambizione. La Centese parte da outsider, ma con il motore acceso e i fari puntati su un campionato che promette battaglia.

Campagna abbonamenti: un atto d'amore

In questo clima nasce la campagna abbonamenti 2025/2026, che mantiene lo stesso prezzo popolare degli ultimi anni: 100 euro.
Una scelta forte, che testimonia vicinanza, accessibilità, e senso di appartenenza. Lo scorso anno sono state sottoscritte oltre 200 tessere; oggi si punta con coraggio a quota 250, un traguardo straordinario per la categoria.

Perché Cento è diversa. E la Centese è la squadra col maggior seguito dell'intero campionato.
Ogni abbonamento è un gesto di amore, un segno tangibile di fedeltà verso una maglia, una città, una storia centenaria.

Settore giovanile: un vivaio che cresce

Il progetto biancoazzurro continua a investire anche sul futuro. Dal vivaio – vero fiore all'occhiello del club – sono pronti a fare il salto diversi talenti della Juniores:
D'Aniello, Fabbri, Campanini, Seletti, Gryegel, Marini, El Marsoui, Cantelli per citarne alcuni,  tutti nati tra il 2006 e il 2007 con diversi 2008 in rampa di lancio, saranno aggregati alla prima squadra. Un segnale concreto del valore del lavoro svolto e della volontà di costruire in casa i protagonisti di domani.

Infrastrutture e sinergie: una società in cammino

Cresce anche l'aspetto strutturale: entro agosto 2025 verrà inaugurato il nuovo campo in erba sintetica al Parco del Reno, realizzato con un importante investimento pubblico.
Nel frattempo, prosegue a gonfie vele la sinergia con San Matteo della Decima, dove la Centese ha trovato strutture, supporto e una visione comune.

E non mancherà il momento di festa: Domenica 7 settembre, in Piazza Guercino, si terrà la presentazione ufficiale della squadra. Un appuntamento per riabbracciare la città, sognare insieme e accendere ufficialmente la stagione.



Commenti

Post popolari in questo blog

LA CENTESE CALCIO LANCIA IL NUOVO INNO "UN'ESPLOSIONE" AL G&G STADIUM

Domenica prossima, in occasione della sfida contro il Valsetta Lagaro, sarà presentato al G&G Stadium il nuovo inno ufficiale della Centese Calcio, intitolato "Un'Esplosione". Un tributo musicale alla storia e ai valori del club biancoazzurro, che dal 1913 rappresenta la città di Cento. La Centese arriva al match forte di una vittoria per 5-0 in trasferta e con l'entusiasmo dell'accesso agli ottavi di Coppa Italia, in programma il 4 dicembre. Attualmente quinta in classifica, sfiderà il Valsetta Lagaro, secondo, in una gara che si preannuncia avvincente. Il nuovo inno sarà cantato per la prima volta dai tifosi presenti e, successivamente, disponibile sui canali social ufficiali. Un evento che celebra non solo il calcio, ma l'identità e la passione di tutta la comunità biancoazzurra.

LA SELLA E' ENORME, DEMOLISCE FORLI' E RIMANE IN SERIE A: IMPRESA DELLA BENEDETTO XIV, FESTA GRANDE ALLA BALTUR ARENA

  PRIMO QUARTO : Crediti: Antonio Iachini (salvezza) Si parte! Il primo pallone giocato è di Forli, che trova subito il canestro con Perkovic. Anche Cento si sblocca grazie alla tripla di Davis. Dopo i primi due minuti il parziale è di 7-2 per gli ospiti, dopo il canestro di Perkovic in penetrazione. Devoe con una tripla dal palleggio pareggia i conti. Ma Harper in contropiede ridà il vantaggio a Forlì.  Devoe con un bel passaggio schiacciato trova il taglio di Benvenuti, che riesce a segnare da sotto canestro. Un’altra tripla di Davis, che porta il vantaggio casalingo a +7, costringe Coach Antimo a chiamare il primo TO. In uscita dal TO, Pollone trova la tripla. Ma gli risponde subito Devoe con una tripla dal palleggio. Poi Devoe trova un altro assist, servendo Alessandrini che schiaccia a canestro. Il quarto si chiude con un 2/3 al tiro libero di Harper. Punteggio del 1° Quarto: 25-21 Cento. SECONDO QUARTO : il secondo quarto si apre con un 2/2 ai liberi da parte di Parrav...

CIVIDALE NON SBAGLIA MAI, LA BENEDETTO REAGISCE TROPPO TARDI

La Sella Cento, in diretta sul canale RaiSportHD, ospita la UEB Gesteco Cividale nell'anticipo della 14° giornata di Serie A2. I biancorossi si presentano senza il loro capitano, Carlos Delfino, per quanto riguarda Cividale, che non perde dalla sfida contro Verona del 13.10, l'unico dubbio rimane l'utilizzo di Miani, che ha lamentato dei problemi alla schiena. Marks e Berti tornano alla Baltur Arena tra gli applausi del quasi tutto esaurito. erdini, Nobile, Henderson, Davis e Benvenuti da una parte, Marks, , Rota, Marangon, Dell'Agnello e Ferrari dall'altra.  PRIMO QUARTO L'approccio alla gara è di grande intensità da entrambe le metà campo, si fatica a trovare tiri puliti e dopo 3' il punteggio è di 4-4. Poi Rota e Dell'Agnello mettono in difficoltà la difesa centese, con il lungo che punisce sia dall'arco, sia nel cambio sistematico contro Berdini: 6-14 Cividale e timeout Benedetto XIV. Tre liberi di Sperduto e un arresto e tiro di Nobile firmano i...