Terre del Reno conferma e rilancia il proprio impegno a favore dello sport. Con l'assestamento di bilancio approvato nei giorni scorsi, l'Amministrazione ha aumentato i contributi destinati alle associazioni sportive locali, portandoli nel 2025 a 41.000 euro, il dato più alto mai registrato nel Comune dalla sua nascita.
Un risultato che testimonia un percorso di crescita costante: nel 2018 i contributi erano fermi a circa 17.000 euro, per poi attestarsi negli anni successivi tra 20.000 e 23.000 euro. È negli ultimi tre anni che si è registrata una vera e propria svolta: 33.000 euro nel 2023, 35.000 nel 2024 e ora 41.000 nel 2025.
«Abbiamo voluto rafforzare in modo concreto il nostro sostegno allo sport – dichiara l'Assessore allo Sport, Alice Lodi – perché riconosciamo il valore sociale, educativo e aggregativo che ogni società sportiva porta nel nostro territorio. Dietro ogni campo, ogni allenamento, ogni partita, c'è il lavoro quotidiano di volontari, dirigenti e allenatori che meritano attenzione e supporto. Lo sport non è solo competizione: è comunità.»
A sottolineare l'importanza di questo investimento è anche il Sindaco Roberto Lodi:
«Lo sport è un presidio di salute, educazione e coesione sociale. Per questo abbiamo scelto di destinare risorse crescenti alle realtà del territorio che, spesso con pochi mezzi e tanto impegno, offrono ogni giorno occasioni di crescita ai nostri ragazzi e alle nostre famiglie. Terre del Reno continuerà a investire nel volontariato sportivo come leva fondamentale di inclusione e partecipazione.»
Il contributo comunale prevede una quota fissa uguale per tutte le associazioni e una quota variabile calcolata sulla base di un punteggio legato al numero degli iscritti e alla loro residenza. L'Amministrazione ha già annunciato che nel 2026 proporrà una revisione del regolamento, per garantire maggiore equità e premiare chi svolge attività con e per i cittadini di Terre del Reno.
![]() |
immagine di repertorio |
Commenti
Posta un commento