Passa ai contenuti principali

LA BENEDETTO CADE ALLA PRIMA IN CASA: LA REALE MUTUA VINCE 66-82

 Dopo la vittoria in rimonta su un campo ostico come Livorno, la Benedetto XIV Sella Cento torna davanti al suo pubblico per la prima sfida casalinga della stagione. Ad attenderla c’è la Reale Mutua Basket Torino, anch’essa reduce da un successo di carattere contro Cividale. Uno scontro tra due squadre imbattute e trascinate dai protagonisti della prima giornata – Stacy Davis per Cento e Robert Allen per Torino – che promette spettacolo, intensità e grandi emozioni.


Quintetto iniziale: Davis, Berdini, Conti, Devoe, Tiberti

Torino: 8 schina, 9 bruttini, 28 severini, 10 allen, 31 teague


PRIMO QUARTO

Partenza in salita per la Sella Cento nella prima davanti al proprio pubblico. È il numero 31 di Torino a dettare legge in avvio con triple e penetrazioni che spingono gli ospiti fino al +9 (4-13), costringendo coach Di Paolantonio al timeout. Al rientro i biancorossi provano a scuotersi: Devoe serve due ottimi assist per Tiberti e dalla lunetta accorcia le distanze, mentre Conti e Berdini danno energia con rimbalzi e punti rapidi.Nel finale ci pensa Stacy Davis a infiammare la Baltur Arena con canestro più libero supplementare che riporta Cento a contatto (15-20), prima del nuovo guizzo torinese che fissa il 15-22 con cui si chiude il primo quarto. Miglior realizzatore di questi primi minuti MaCio Teague con 11 punti personali, per la Benedetto Edoardo Tiberti a quota 6.

SECONDO QUARTO

Il secondo quarto si apre ancora nel segno di Torino, ma la Benedetto reagisce con Fall, bravo a farsi spazio sotto canestro e a trovare i primi punti personali, ma gli ospiti continuano a capitalizzare dalla lunetta. Cento però cresce d’intensità: Davis lotta di fisico, Conti segna da spalle al canestro, Moretti trova i suoi primi punti e Devoe infiamma il pubblico con la sua prima tripla del match (28-34). Torino risponde con Allen ma la squadra di Mecacci non molla: Devoe penetra e segna dalla lunetta, Davis recupera e converte due liberi, e Berdini è rapidissimo a rubare palla e andare a canestro per riportare i biancorossi a un possesso di distanza (34-37). Negli ultimi secondi gli ospiti trovano un paio di canestri che fissano il punteggio sul 34-41 all’intervallo. Parziale in perfetto equilibrio (19-19) e Sella Cento che ritrova ritmo e convinzione grazie ai suoi americani Davis e Devoe e al play Berdini, sempre più protagonisti.

TERZO QUARTO

La Sella rientra in campo nel secondo tempo con il quintetto iniziale (Conti, Berdini, Davis, Devoe, Tiberti) e parte con piglio aggressivo: Berdini segna i primi punti del periodo e Tiberti recupera palloni preziosi, mentre Davis conclude in contropiede su assist di Conti per riportare i biancorossi a -3 (40-43). Berdini orchestra bene il gioco, firma anche una stoppata spettacolare e manda Tiberti in lunetta, ma Torino risponde con la tripla del 33 e i canestri di Allen che le consentono di tornare a +8. Cento però non si arrende: Conti si guadagna liberi e segna in transizione, Tanfoglio entra e intercetta, confezionando con il capitano l’assist che porta di nuovo Conti a canestro. Poco dopo arrivano anche i primi punti di Tanfoglio, ma Torino continua a muovere bene la palla, trovando la tripla del 46 e altri canestri che fissano il punteggio sul 48-57 al termine del terzo quarto.

ULTIMO QUARTO

L’ultimo periodo inizia con ritmi più bassi e i primi punti arrivano solo dalla lunetta: Davis fa 1/2, ma Torino risponde con due liberi e vola in doppia cifra di vantaggio (49-59). La tripla del capitano Stacy Davis riaccende il pubblico, ma gli ospiti replicano con la stessa moneta e allungano progressivamente fino al +16. Coach Di Paolantonio prova a rimescolare le carte con i cambi, mentre Devoe e Tiberti accorciano leggermente e Davis continua a farsi sentire dalla lunetta (60-77). Nonostante le rotazioni e qualche buona iniziativa – tra cui la schiacciata finale di Moretti che infiamma il palazzetto – Torino mantiene saldamente il controllo e chiude sul 66-82. La Sella Cento, pur generosa e mai doma, deve arrendersi alla maggiore continuità offensiva degli ospiti nell’ultimo periodo. Testa alla prossima partita contro Mestre venerdì 3 ottobre alle 21.

TABELLINI:

BENEDETTO XIV SELLA CENTO: Tanfoglio 2; Conti 9; Berdini 8; Devoe 9; Moretti 6; Davis (C) 15; Fall 4; Tiberti 13; Montano, Scarponi, Guerrieri NE, Piazzi NE.

REALE MUTUA TORINO: Schina (C) 6; Bruttini 7; Allen 13; Stazzonelli 2; Massone 19; Cusin 2; Severini 3; Teague 18; Zucca 5; Tortù 7; 

 











Commenti

Post popolari in questo blog

LA CENTESE CALCIO LANCIA IL NUOVO INNO "UN'ESPLOSIONE" AL G&G STADIUM

Domenica prossima, in occasione della sfida contro il Valsetta Lagaro, sarà presentato al G&G Stadium il nuovo inno ufficiale della Centese Calcio, intitolato "Un'Esplosione". Un tributo musicale alla storia e ai valori del club biancoazzurro, che dal 1913 rappresenta la città di Cento. La Centese arriva al match forte di una vittoria per 5-0 in trasferta e con l'entusiasmo dell'accesso agli ottavi di Coppa Italia, in programma il 4 dicembre. Attualmente quinta in classifica, sfiderà il Valsetta Lagaro, secondo, in una gara che si preannuncia avvincente. Il nuovo inno sarà cantato per la prima volta dai tifosi presenti e, successivamente, disponibile sui canali social ufficiali. Un evento che celebra non solo il calcio, ma l'identità e la passione di tutta la comunità biancoazzurra.

LA SELLA E' ENORME, DEMOLISCE FORLI' E RIMANE IN SERIE A: IMPRESA DELLA BENEDETTO XIV, FESTA GRANDE ALLA BALTUR ARENA

  PRIMO QUARTO : Crediti: Antonio Iachini (salvezza) Si parte! Il primo pallone giocato è di Forli, che trova subito il canestro con Perkovic. Anche Cento si sblocca grazie alla tripla di Davis. Dopo i primi due minuti il parziale è di 7-2 per gli ospiti, dopo il canestro di Perkovic in penetrazione. Devoe con una tripla dal palleggio pareggia i conti. Ma Harper in contropiede ridà il vantaggio a Forlì.  Devoe con un bel passaggio schiacciato trova il taglio di Benvenuti, che riesce a segnare da sotto canestro. Un’altra tripla di Davis, che porta il vantaggio casalingo a +7, costringe Coach Antimo a chiamare il primo TO. In uscita dal TO, Pollone trova la tripla. Ma gli risponde subito Devoe con una tripla dal palleggio. Poi Devoe trova un altro assist, servendo Alessandrini che schiaccia a canestro. Il quarto si chiude con un 2/3 al tiro libero di Harper. Punteggio del 1° Quarto: 25-21 Cento. SECONDO QUARTO : il secondo quarto si apre con un 2/2 ai liberi da parte di Parrav...

CIVIDALE NON SBAGLIA MAI, LA BENEDETTO REAGISCE TROPPO TARDI

La Sella Cento, in diretta sul canale RaiSportHD, ospita la UEB Gesteco Cividale nell'anticipo della 14° giornata di Serie A2. I biancorossi si presentano senza il loro capitano, Carlos Delfino, per quanto riguarda Cividale, che non perde dalla sfida contro Verona del 13.10, l'unico dubbio rimane l'utilizzo di Miani, che ha lamentato dei problemi alla schiena. Marks e Berti tornano alla Baltur Arena tra gli applausi del quasi tutto esaurito. erdini, Nobile, Henderson, Davis e Benvenuti da una parte, Marks, , Rota, Marangon, Dell'Agnello e Ferrari dall'altra.  PRIMO QUARTO L'approccio alla gara è di grande intensità da entrambe le metà campo, si fatica a trovare tiri puliti e dopo 3' il punteggio è di 4-4. Poi Rota e Dell'Agnello mettono in difficoltà la difesa centese, con il lungo che punisce sia dall'arco, sia nel cambio sistematico contro Berdini: 6-14 Cividale e timeout Benedetto XIV. Tre liberi di Sperduto e un arresto e tiro di Nobile firmano i...